Con un tocco di penna

1 05, 2022

Cos’è la fibromialgia e come si può imparare a gestirla meglio

Cos'è la fibromialgia e come si può imparare a gestirla meglio  Progetto Fibromialgia - Collaborazione fra AIIMF e AISF AISF ODV, in collaborazione con l’Associazione Italiana Insegnanti Metodo Feldenkrais (AIIMF), propone ai pazienti su tutto il territorio nazionale un progetto sperimentale di introduzione del Metodo Feldenkrais nella gestione della sindrome fibromialgica. Scopo del progetto

19 04, 2022

Sguardi

Sguardi Laboratorio di percorsi esplorativi dal Feldenkrais al Movimento Creativo per sviluppare consapevolezza e liberare la creatività Sabato 7 maggio presso A.S.D. DanzArea Via Averno, 1 Roma Questo laboratorio nasce dall’incontro fra un’insegnante Feldenkrais e un’insegnante di Movimento Creativo. Il Metodo Feldenkrais è un particolare metodo di educazione somatica (corporea) che stimola l’integrazione fra movimento, sensazioni, immaginazione,

12 04, 2022
  • Osteoporosi: come riconoscerla, accettarla e trattarla

Osteoporosi: come riconoscerla, accettarla e trattarla

Osteoporosi: come riconoscerla, accettarla e trattarla.. con cura Sono sempre di più le persone consapevoli dei rischi che comporta una diagnosi di osteoporosi trascurata e si rivolgono a me per cercare soluzioni. Purtroppo azioni risolutive non ci sono una volta che la malattia si è presentata. Ma è possibile e FONDAMENTALE, fare un programma

22 03, 2022

L’intervista: ad Eugenio – l’uomo duplicato

L'Intervista ad Eugenio "l'uomo duplicato" Amico di Benessere con un Tocco e lettore accanito del Circolo Letterario Ho conosciuto Eugenio nel 2018, è venuto a fare una trattamento alle gambe e abbiamo parlato del Metodo Feldenkrais. Aveva letto qualche cosa e questo metodo lo affascinava. Cosi è venuto qualche volta con Doris, la sua

22 03, 2022
  • Come migliorare la salute del pavimento pelvico

4 Lezioni Online su come rivitalizzare il pavimento pelvico nel contesto corporeo: “cosa sono interocezione, propriocezione ed esterocezione”

4 Lezioni Online su come rivitalizzare il pavimento pelvico nel contesto corporeo: "cosa sono interocezione, propriocezione ed esterocezione" Quando ho iniziato  a tenere lezioni sul pavimento pelvico mettevo l'accento sulle possibili criticità, incontinenza, controllo, difficoltà sessuali, piuttosto che puntare sulla sua utilità all'interno di altre funzioni corporee come il  miglioramento della postura, una maggior

14 02, 2022
  • intervista-a-nina-kullmann Artista a Capena Città d'Arte (RM)

L’intervista: a Nina – KunstArt –

L'Intervista a Nina "l'artista dalle mani magiche" Amica di Capena e compagna di viaggio Vivo a Capena da tre anni e qui ho conosciuto Nina una ragazza e una artista tedesca arrivata qui quando aveva 20 anni. Amo fare tante cose, amo soprattutto imparare tante cose. Sono un'eclettica di vecchia data! Passeggio per Capena

29 01, 2022
  • Quali sono i maggiori benefici dei Massaggi

Quali sono i maggiori benefici dei Massaggi

I Benefici di un ciclo di Massaggi   Molte persone pensano che il massaggio sia una “simpatica e piacevole” ora di Relax. E' vero! Ma ciò che in genere non sanno è che il massaggio, soprattutto se ricevuto con una certa frequenza, porta molti benefici che migliorano il benessere psico-fisico. Il Relax è sicuramente piacevole

18 01, 2022
  • 4 Lezioni pratiche Online per l’articolazione tempo-mandibolare per migliorare la salute della tua mandibola

Come migliorare il tuo benessere riducendo le tensioni della mandibola

Come migliorare lo stato di benessere riducendo le tensioni della mandibola 4 Lezioni pratiche Online sull'articolazione temporo-mandibolare nel contesto corporeo Le quattro lezioni ti aiuteranno ad esplorare la mobilità ed il controllo della articolazione temporo-mandibolare, quella che collega la mandibola al cranio, che usiamo per azioni volontarie come parlare, cantare, masticare ma che spesso

21 12, 2021

L’intervista: a Cristina

L'Intervista a Cristina   Allieva Metodo Feldenkrais e Ginnastica Antistress  Lavorare con le persone e per la persone è la parte più bella e più difficile del mio lavoro. Mi piace ascoltare le loro storie, le loro opinioni anche su quello che facciamo insieme: Lezioni Feldenkrais, Respirazione e Meditazione, Danza e Feldenkrais, Arte e Feldenkrais,