Con un tocco di penna

21 04, 2021
  • Metodo Feldenkrais: "Sto facendo il movimento nel modo corretto?"

Metodo Feldenkrais: “Sto facendo il movimento nel modo corretto?”

Metodo Feldenkrais “Sto facendo il movimento nel modo corretto?” Quante volte i miei allievi mi hanno chiesto se stanno facendo i movimenti corretti (da manuale), se è cosi che devono fare, se posso mostrare loro il movimento per offrire un punto di riferimento che gli permetta di fare una cosa giusta. Non è facile

11 04, 2021
  • chi è la dottoressa elisa giannetta

L’intervista: alla Dottoressa Elisa Giannetta

Medicina, Femminilità e Benessere Intervista di Roberta alla dottoressa Elisa Giannetta (Professore associato in endocrinologia presso la facoltà di medicina e odontoiatria dell'Università Sapienza di Roma). Ho conosciuto la dottoressa Giannetta per caso, cercavo uno specialista che si occupasse di endocrinologia e cosi ho fissato un appuntamento con lei. Dal primo appuntamento mi sono

7 04, 2021
  • La ginnastica antistress Metodo Feldenkrais

Ginnastica Antistress Occidentale

La Ginnastica antistress occidentale  Come si svolgono le lezioni della ginnastica antistress Le lezioni si svolgono in progressione personalizzata e si consiglia di iniziare sempre a corpo libero per poi aggiungere, in una seconda fase, l’uso dei pesi. Tutto deve essere graduale e morbido, soprattutto CONSAPEVOLE. Via via che la classe di allievi progredisce,

13 03, 2021
  • Il potere taumaturgico del tocco

Il Potere taumaturgico del Tocco

Il potere taumaturgico del “tocco” ‘’ Toccare è comunicare a tutti gli effetti, è accogliere l’altro riconoscendolo nella sua individualità e nel suo esistere‘’ (Ashley Montagu, 1989) Mi ricordo che quando era bambina e mi faceva male qualche parte del corpo, mia nonna iniziava a “massaggiarmi” con dolcezza la parte che mi doleva e

10 03, 2021
  • Come migliorare la salute del pavimento pelvico con il Metodo Feldenkrais

Come migliorare la salute del pavimento pelvico con il Metodo Feldenkrais

Come migliorare la salute del pavimento pelvico con il Metodo Feldenkrais Benvenuti nel programma di Benessere con un Tocco che ha l’obiettivo di migliorare la salute e la funzionalità del pavimento pelvico sia per le donne sia per gli uomini. Gli esercizi che propongo durante le lezioni si basano su movimenti gentili pensati per

21 02, 2021
  • dance with Feldenkrais

Dance with Feldenkrais

DANCE WITH FELDENKRAIS Dance with Feldenkrais fa parte del Progetto DEA (dare energia accogliendola prima in noi), Il progetto DEA ha l’obiettivo di portare alla luce quella parte più creativa e  più nascosta, nel profondo di noi stessi. Questa parte può “uscire” solo quando una persona si spoglia del “dover fare”, “dover essere” e finalmente si pone

10 02, 2021
  • Come la respirazione influenza il sistema nervoso

Come la respirazione influenza il sistema nervoso

La respirazione influenza il nostro sistema nervoso e quindi allenare il respiro diventa una opportunità per controllare lo stress. Lo sai quante volte respiri in un giorno? Noi respiriamo circa 21600 volte al giorno (circa 15-30 volte al minuto). Prova a contare quanti respiri fai al minuto quando sei tranquillo e riconta i respiri