RobertaGargiulo

Circa Roberta Gargiulo

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Roberta Gargiulo ha creato 217 post nel blog.
1 02, 2020
  • Benessere e PIGRIZIA

Il Benessere è movimento, allora perché siamo cosi pigri?

Perchè siamo così pigri anche se sappiamo con certezza che benessere e movimento coincidono? Mi occupo di benessere da sempre … per me stessa e per gli altri!  Sono sempre stata alla ricerca di cosa fa bene e cosa fa meno bene se non addirittura male! Ho sempre pensato che fare movimento fosse facile e

26 01, 2020
  • come ridurre lo stress

Come ridurre lo Stress praticando la ginnastica Antistress

Propongo la Ginnastica Antistress come rimedio per ridurre lo stress La Ginnastica Antistress si avvale di diverse tecniche e si propone di offrire una risposta alla vita di oggi, troppo frenetica, troppo Social e con pochi contatti veramente intimi con le persone: in questo articolo vi spiego come ridurre lo stress

6 01, 2020
  • maturare con eleganza con il metodo Feldenkrais

Maturare con eleganza con il Metodo Feldenkrais

Maturare con eleganza, charme e ironia è possibile e sopratutto.. fa bene alla vita. Maturare con Eleganza, Charme ed Ironia è scienza e non fantascienza Qualche giorno fa Tiziana, una

8 12, 2019
  • Il momento della dea a roma Montesacro

Scopri la DEA che è in te!

Scopri la Dea in te (Dare Energia Accogliendola) Il Momento della DEA Il Momento della Dea è una promozione e al tempo stesso una rubrica nata alcuni mesi fa grazie allo spunto di una mia cliente e amica, Sandra. Forse qualcuno ha già incontrato Sandra in qualche altro articolo dal

10 11, 2019
  • il benessere feldenkrais è anche giocare e bere insieme

Happy hour con gli allievi Feldenkrais e i clienti di Benessere con Un Tocco

Happy Hour di Ben-Essere Insieme! Tutti gli anni organizzo con i miei clienti ed allievi Feldenkrais un piccolo spazio per condividere insieme momenti di relax e divertimento. La scusa è banale : un Aperitivo organizzato all’inizio dell’anno scolastico, a Natale e prima dell’estate. Nel mio lavoro mi rivolgo alle persone e con loro creo

1 09, 2019
  • Sono Corpo, sento il mio Corpo

Ascoltare il proprio corpo per eliminare lo stress

Stress, un nemico silenzioso che possiamo vincere se riusciamo ad ascoltare il nostro corpo Non ti rendi conto del livello di stress che ti avvolge fin tanto che non vai in vacanza in un posto veramente tranquillo dove hai spazio per pensare e per sentirti: e per "sentirti" intendo proprio la possibilità di ascoltare

23 08, 2019
  • Cleopatra : la Regina che sfidò Roma e conquistò l'Eternità

Cleopatra : la Regina che sfidò Roma e conquistò l’Eternità

Cleopatra : una femme fatale o una grande stratega? Cleopatra la Regina che sfidò Roma Durante le vacanze sia io che mio marito, oltre a fare tanto sport e vivere in pieno contatto e armonia con la natura, amiamo leggere. Quest'estate durante una splendida vacanza nel sud della Corsica ciascuno aveva i suoi libri

24 06, 2019
  • femminilità benessere burlesque

BURLESQUE, FEMMINILITÀ e BENESSERE seconda parte

BURLESQUE, FEMMINILITÀ E BENESSERE A seguito della prima parte, ecco la seconda parte del racconto "Burlesque, femminilità e benessere". Dopo l'intervista a Eva, Ginger Marilù, Lady Eloyse, Anne Marie Manson, ascoltiamo il racconto delle altre girls (nel frattempo battezzate Red Hot Chili Girls!) Roberta, Nome d'Arte Elisa Graves Ho più

26 05, 2019
  • burlesque femminilità

BURLESQUE, FEMMINILITÀ e BENESSERE

BURLESQUE, FEMMINILITÀ E BENESSERE Eccomi con un'altra puntata di “Benessere con un Tocco di Trasgressione!” in cui voglio parlarvi del rapporto tra Burlesque, femminilità, benessere e sentirsi in forma. Dopo due anni dal mio primo articolo apparso sempre su questa rubrica, Una frizzante serata al Burlesque Cafè , torno a parlarne perché, udite udite, nel frattempo

7 04, 2019

Massaggio sensualità ed Eros

Massaggio, sensualità ed eros: l’idea di scrivere su questo tema mi è nata leggendo un articolo di Massimo Recalcati, uno psicoanalista lacaniano, in cui, parlando di se racconta che se non ci fosse stata la scuola, avrebbe fatto una brutta fine. Se non ci fosse stata la scuola si sarebbe perso, come molti della sua