Con un tocco di penna

11 01, 2025
  • La Teologia Laica: Cosa augurarci per questo 2025 di Eugenio Delaney

La Teologia Laica: Cosa augurarci per questo 2025 di Eugenio Delaney

Lascio la parola ad Eugenio e sono sicura che queste sua riflessioni vi aiuteranno a ripartire con un animo più calmo e fiducioso, dando meno ascolto a quelle emozioni troppo forti e radicali che a volte la "pancia" ci spinge a credere come assolute. Non è così!

8 01, 2025

La Teologia Laica: Cosa augurarci per questo 2025

Siamo arrivati a chiudere anche il 2024 con la speranza che l’anno prossimo sia migliore. Così mi sono messa a riflettere sulla qualità di questo vecchio anno 2024 e che cosa vorrei per il 2025 sia per me che per tutte le persone a me vicine sia come Roberta che Benessere con un Tocco. 

13 12, 2024
  • come camminare meglio

Come Camminare meglio

Oggi molte persone hanno riscontrato che il Metodo Feldenkrais e la respirazione Ipopressiva offrono loro sollievo dal dolore, aumenta la mobilità migliorando la postura e la respirazione. Tutto questo questo ti aiuta a capire come camminare meglio

30 09, 2024

Il Benessere in Movimento

Il Benessere in Movimento Tre Seminari Multidisciplinari: Yoga, Metodo Feldenkrais e Ginnastica Ipopressiva per migliorare la tua consapevolezza e occuparti del tuo benessere Sabato 15 febbraio 2025 Quartiere Montesacro, Roma Questi Seminari nascono dall’incontro fra un’insegnante Feldenkrais e Ginnastica Ipopressiva e un’insegnante di Yoga e di Ginnastica Ipopressiva, che desiderano dare la possibilità ai

20 09, 2024
  • Il Metodo Feldenkrais migliora la plasticità del tuo cervello

Il metodo Feldenkrais migliora la plasticità del cervello

Il Metodo Feldenkrais migliora la plasticità del cervello Se fossi in te mi muoverei di più, sai perché?  Leggi questo articolo tratto dal libro di Michela Matteoli “Il Talento del Cervello” e lo scoprirai… Il nostro corpo è una macchina progettata, nel corso di milioni di anni di evoluzione, per

16 09, 2024
  • Mimì Rodriguez Adami - Professore del Metodo MIM

Mimi Rodriguez Adami – Professore del Metodo MIM

L'Intervista a Mimi Rodriguez Adami Mimi Rodriguez Adami Professore di Esercizi Ipopressivi e docente della scuola MIM  Prologo Mimi Rodriguez Adami è stata la mia insegnate per il MIM Metodo Ipopressivo Multidisciplinare e ancora oggi è il mio punto di riferimento per gli Esercizi Ipopressivi di cui sono professionista certificata. Amo fare movimento da